La pasta che racconta l'Abruzzo nel mondo dal 1924
Nel 1924 Gaetano Sergiacomo, nonno materno degli attuali titolari Gianluigi e Maria Stefania Peduzzi decide di separarsi dalla famiglia e dall'attività molitoria dando vita a Penne al Pastificio Gaetano Sergiacomo...
... da allora, la pasta di "Tanuccio" è sempre stata considerata la migliore, ricevendo ampie conferme anche fuori dei confini d'Abruzzo.
nel 1981
l'idea di Piero Peduzzi, padre degli attuali titolari, fu quella di proporre la pasta integrale, con l'utilizzo di trafile in bronzo
Per la tipologia del prodotto “rustico”, e per dare una svolta all’azienda, la nuova ragione sociale del pastificio divenne: Rustichella d’Abruzzo s.n.c. di G. Sergiacomo & C.
nel 1989
nasce Rustichella d'Abruzzo S.A.S. e vede come soci Gianluigi e Maria Stefania Peduzzi. Nicolina Sergiacomo lascia ai figli l'Azienda di Famiglia ed esce dalla compagine aziendale
da allora, ancora sotto lo sguardo Vigile di Piero Peduzzi, i Fratelli Peduzzi hanno concentrato le loro energie per garantire all'azienda l'immagine di qualità ed eccellenza.
Iniziarono con attento lavoro a consolidare una rete commerciale di professionisti e gastronomi, partendo dall'incontro con personaggi che in quegli anni, erano scopritori di artigiani del buon mangiare.
Contestualmente si iniziavano ad esplorare anche alcuni mercati esteri, i primi scopritori di Rustichella d’Abruzzo, furono proprio i fondatori di Dean & DeLuca a New York, che vennero a Pianella a visitare la nostra nuova realtà.
L’incontro di Gianluigi nei sui viaggi a New York con Rolando Ruiz Beramendi ha poi suggellato il successo del nostro marchio in America.
Ci preme ricordare l’esordio della pasta di semola di Farro nel 1991 novità dell’anno in Italia, due ore dopo l’uscita di un articolo sul farro nel New York Times, il nostro distributore di San Francisco terminava le scorte di pasta di farro.
Ancora oggi il pastificio Rustichella d'Abruzzo gode il privilegio di esistere in un area prettamente agricola: il quadro della natura che ci circonda è impagabile!
La realtà produttiva è stata realizzata ponendo imprescindibili le seguenti caratteristiche:
Processo produttivo Artigianale
Controllo di tutte le fasi della Produzione
Realizzazione di una pasta di alta qualità
a partire dal 2000
l'azienda Rustichella d'Abruzzo S.p.a. ha iniziato a valutare un ampliamento della gamma dei formati per far si che contribuissero allo sviluppo del marchio
Alle paste classiche prodotte con semola di grano duro ed integrale, abbiamo affiancato, ad altri sapori la pasta al peperoncino, funghi porcini e nero di seppia cercando sempre di anticipare le tendenze del momento
In una cena importante alla Casa Bianca furono richieste le nostre Orecchiette
Abbiamo annoverato in questi annimolti estimatori, ricordiamo con affetto l’amato Luciano Pavarotti. Il Maestro telefonò direttamente in azienda per chiedere la nostra pasta, conserviamo ancora una sua lettera di encomio, gelosamente conservata e mai pubblicizzata, poiché ciò che conta per noi sono quelle relazioni autentiche fatte di un’amicizia elettiva.
Negli anni abbiamo integrato la nostra produzione con prodotti sempre innovativi
sull’onda delle novità e della scoperta delle tradizioni regionali, quali i paccheri, i cavatelli, i garganelli, le sagne incannulate
dal 1998
iniziammo a produrre la linea biologica che rispecchia la nostra vocazione di essere sostenitori della natura incontaminata.
Il segreto della nostra pasta
Rustichella d’Abruzzo utilizza solo le migliori semole di grani duri selezionati, con un tenore di glutine maggiore, impastate con acqua pura di montagna per conferire un sapore e una tenacità unici alla pasta. Le preziose trafile in bronzo rendono la pasta ruvida al punto giusto per catturare ogni tipo di condimento.
La Qualità
I veri artigiani, si sa, sono terribilmente pignoli. Rustichella d’Abruzzo non è da meno. A partire dalla selezione delle ottime materie prime, alle prove di cottura dopo la produzione, attua controlli severi sul processo produttivo. Fino ad oggi semola di grano duro di qualità, trafile di bronzo e bassa temperatura di essiccazione sono gli elementi che da sempre contribuiscono ad ottenere un prodotto ruvido e saporito.
Il Grano
Dall’alto della sua esperienza, Rustichella d’Abruzzo sa bene quanto conti il grano nella realizzazione di una pasta con i fiocchi: tutto comincia da lì e partire con il piede giusto è basilare. Ecco perché scegliamo con attenzione semole di grano duro proveniente da coltivazioni ottenute in condizioni ideali.
Se ti registri sul nostro sito prima di effettuare un ordine avrai enormi vantaggi per il futuro! Ti verrà data una Fidelity Card digitale, che si caricherà per ogni ordini effettuato sul nostro sito, la carta avrà valore per un anno e si possono riscattare i punti per avere uno sconto ogni qualvolta si voglia.
Ottime notizie per te! Registrandoti sul nostro sito, oltre la Fidelity Card avrai accesso anche a promozioni esclusive. Infine, se acquisti in quantità "cartone" sulla pagina prodotto riceverai un prezzo vantaggioso!