Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
100 g di paparazze
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
2 pomodori San Marzano
1 ciuffetto di prezzemolo
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Lavate e pulite le paparazze. In una padella lasciatele aprire a fuoco lento e chiudete il tutto con un coperchio. Scolate le paparazze e mantecatele in un tegame con un un filo d’olio extra vergine di oliva, uno spicchio d'aglio, del prezzemolo finemente tritato e dei pezzetti di pomodoro. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata e scolateli al dente. Quindi versate il condimento in una padella aggiungete gli spaghetti e continuate la cottura utilizzando un po' di acqua di cottura.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti di Saragolla Bio Triticum Rustichella d’Abruzzo
2 acciughe sotto sale
1 spicchio di aglio
60 g di pistacchi sgusciati e non tostati
1 limone
Olio extravergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
Sale q.b.
Preparazione:
Tritate grossolanamente i pistacchi. Successivamente fate dorare a fuoco lento lo spicchio di aglio con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Aprite, deliscate e lavate accuratamente le acciughe, sminuzzatele e aggiungetele al soffritto di aglio. Appena le acciughe sono quasi sfaldate versate nella padella anche i pistacchi. Lasciate insaporire mescolando per un minuto. Pelate la scorza del limone e prelevate la parte esterna gialla. Tagliatela a julienne finissima e mettetela da parte. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata e scolate al dente. Mantecateli nella padella del condimento per qualche minuto. Servite a tavola e decorate con la julienne di limone.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di orecchiette Bio Senatore Cappelli Triticum Rustichella d'Abruzzo
250 g di polpa di pomodoro bio Rustichella d'Abruzzo
olio extravergine d'oliva Rustichella d'Abruzzo
1 ciuffetto di prezzemolo
parmigiano grattugiato q.b.
sale
Preparazione:
Mondate la cipolla e affettatela molto finemente, poi fatela rosolare in un tegame con un filo d'olio. Quando sarà dorata e un pò appassita aggiungete la polpa di pomodoro e salate a vostro piacimento. Fate cuocere a fuoco lento. Nel frattempo lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, a cottura ultimata scolatele bene e trasferitele nella padella con il sugo. Fate saltare insieme per qualche minuto e impiattate aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato. Decorate con un ciuffetto di prezzemolo ben lavato.
Ingredienti per 4 persone:
250 g penne di riso Bio senza glutine Rustichella d'Abruzzo
100 g pancetta
1 scalogno
Olio Extravergine di oliva Rustichella d'Abruzzo
passata di pomodoro bio Rustichella d'Abruzzo
basilico fresco
sale
Preparazione:
Mettete nella pentola un filo d’olio di oliva, lo scalogno tritato finemente e la pancetta. Coprite e mettete sul fornello per 3 minuti. Mescolate bene e lasciate rosolare. In una casseruola preparate la passata di pomodoro, versatela in padella con un filo di olio e lasciate per qualche minuto sulla fiamma. Nel frattempo lessate la pasta in acqua bollente salata, scolate, e trasferitela nella padella con il pomodoro. Aggiungete la pancetta e amalgamate pasta e condimento. Impiattate decorando con delle foglioline di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di linguine bio Senatore Cappelli Rustichella d'Abruzzo
130 g di crema al basilico Rustichella d'Abruzzo
1 mazzetto di basilico fresco
olio extravergine d'oliva
sale
pepe nero
Preparazione:
Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. Scoliamo la pasta al dente, condiamola con la crema di basilico, e lasciamo saltare in padella per qualche minuto per amalgamarle bene con il condimento. Impiattate e completate con una macinata di pepe nero, un filo di olio a crudo, guarnendo con le foglie di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di Calamarata Rustichella d'Abruzzo
130 g di Pesto genovese Bio Rustichella d'Abruzzo
2 foglie di alloro
Parmigiano Reggiano grattuggiato
Sale
Preparazione:
In una padella versate il pesto alla genovese e scaldate per 1 minuto a fiamma bassa. Nel frattempo lessate in acqua bollente salata la pasta, scolate al dente e trasferitela nella padella con il condimento. Amalgamate bene e servite la vostra calamarata. Spolverate con abbondante parmigiano e guarnite il piatto con due foglie di alloro.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di nidi di tagliatelle Rustichella d'Abruzzo
400 g di carne di manzo macinata
150 g di cipolla pulita
70 g di carote pulite
50 g di sedano pulito
2 cucchiai di polpa di pomodoro BIO Rustichella d'Abruzzo
3-4 cucchiai di passata di pomodoro Pera d'Abruzzo Rustichella d'Abruzzo
2 cucchiai
2 cucchiai di latte
1 bicchiere di vino rosso
olio extravergine d'oliva Rustichella d'Abruzzo
Parmigiano
pepe in grani q.b.
sale q.b.
Preparazione:
n una casseruola scaldate il burro, unite il trito di verdure (sedano, cipolla, carote tagliati a cubetti) e un filo di olio extravergine d'oliva. Aggiungete la carne macinata, salate e a piacimento pepate. Dopo 15 minuti sfumate con un bicchiere di vino rosso, lasciate evaporare e mescolate continuamente con un mestolo di legno. Quando il vino si sarà ritirato aggiungete una generosa manciata di parmigiano, della conserva di pomodoro che andrete a diluire con il latte. Unite quindi la passata e continuate a mescolare lasciando cuocere lentamente. Quando la passata riprenderà il bollore procedete a lessare la pasta. Mettete un pugno di sale nell'acqua di cottura, prendete 4 matassine e scolate dopo 5 minuti. Disponete le tagliatelle su un piatto da portata, cospargete di parmigiano e procedete con il condimento al ragù.
[vc_video link="https://www.youtube.com/watch?v=ZYG3xaLZVPU"]
Ingredienti per 4 persone:
300 g linguine bio Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
100 g rucola
olio Intosso Rustichella d’Abruzzo
sale
pepe
Preparazione:
Pulite la rucola, eliminando la parte dura dei gambi e le eventuali foglie sciupate. Lavatela e asciugatela. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta. Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salate e buttate le linguine. Scolate al dente e trasferitele in una ciotola con la rucola. Condite con dell’olio Intosso a crudo e un pizzico di pepe. Mescolate e servite.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di fusilli Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
60 g di mandorle sgusciate
10 pomodori maturi
3 ciuffi di prezzemolo
2 spicchi di aglio
Olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
sale
Preparazione:
Portate a bollore un pentolino d’acqua. Tuffate le mandorle, lasciatele nella pentola per un paio di minuti, scolatele e trasferitele nel bicchiere di un mixer. Azionatelo e frullatele finemente. Scottate i pomodori in acqua bollente per qualche minuto. Tirateli fuori dall’acqua e privateli della buccia. Tagliateli a metà, togliete i semi e lasciateli sgocciolare qualche minuto su una gratella. Amalgamate in un mixer pomodori e mandorle insieme al prezzemolo lavato, a un pizzico di sale, un filo d’olio e agli spicchi d’aglio tritati per ottenere una crema più densa e vellutata. Cuocete in acqua bollente salata i fusilli, scolateli al dente e trasferitili in padella con il condimento. Aggiungete un filo di olio, e mescolate per qualche minuto a fiamma bassa. Servite decorando con un ciuffetto di prezzemolo.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di penne Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
4 pz di carciofi sott’olio
2 foglie di basilico
1 scalogno
1 rametto di prezzemolo
1 limone
grana a scaglie
olio extravergine d'oliva Rustichella d’Abruzzo
sale
Preparazione:
Scolate e tamponate i carciofi con carta da cucina. Affettateli a metà. Rosolate lo scalogno in una capiente casseruola con 2 cucchiai di olio per 1 minuto, poi aggiungete i carciofi, cuocete per un altro minuto e togliete dalla fiamma. Intanto mettete a lessare in acqua bollente salata le penne e scolate al dente. Mantecate le penne nella padella con i carciofi e il succo di mezzo limone circa (dosate la quantità secondo il vostro gusto). Completate con scaglie di grana e una spolverata di prezzemolo finemente tritato. Prima di servire guarnite il piatto con delle foglioline di basilico fresco.