Ingredienti per 4 persone:
320 g di farfalloni Rustichella d'Abruzzo
80 g di pomodori pachino
130 g di pesto alla genovese Rustichella d'Abruzzo
90 g di acciughe distese Rustichella d'Abruzzo
Olio extravergine d’oliva Intosso Rustichella d'Abruzzo
1 ciuffetto di basilico fresco
sale
Preparazione:
In una padella mettete un filo d’olio extra vergine d’oliva, scaldate leggermente e versate le acciughe che avrete tamponato con carta assorbente da cucina. Lasciate qualche minuto, aggiungete i pachino lavati e tagliati a metà e spegnete. Intanto mettete a bollire una pentola con abbondante acqua e al momento dell’ebollizione salate e buttate la pasta. In una casseruola scaldate il pesto e se necessario aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta per mantenerne la cremosità. Scolate le farfalle al dente, quindi versatele nella padella con il condimento. Mescolate bene, unite le acciughe. Impiattate decorando con un ciuffetto di basilico fresco.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di Farfalloni Rustichella d’Abruzzo
30 g di Olive verdi
30 g di Pinoli
2 Spicchi d'aglio
1 mazzetto di menta
1 manciata di Pecorino abruzzese grattugiato
Olio Evo Bio Rustichella d’Abruzzo q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Rosolate l’aglio con un filo di Olio Evo Bio Rustichella d'Abruzzo per 5 minuti circa, qualche foglia di menta tagliuzzata finemente e i pinoli interi, ripassando in padella di tanto in tanto. Nel frattempo, cuocere in abbondante acqua salata i Farfalloni, scolateli al dente e trasferirli nella padella con il condimento quando mancano circa 2 minuti alla fine della cottura. Ripassare la pasta per 2 minuti amalgamando tutti gli ingredienti con un po' di acqua di cottura, per non far asciugare troppo le foglie di menta. Impiattare con una spolverata di pecorino grattugiato, un ciuffetto di menta e qualche pinolo. Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
360 gr di farfalloni Rustichella d’Abruzzo
2 melanzane grandi
300 gr di Passata di Pomodoro a Pera d’Abruzzo Rustichella d’Abruzzo
200 gr di Pomodorini
2 spicchi di aglio
1 carota
1 sedano
1 mazzetto di prezzemolo fresco
70 gr di pinoli
Parmigiano Reggiano q.b
Foglie di basilico fresco
olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
sale
Preparazione:
Tritate finemente il sedano e la carota e lasciateli soffriggere con dell’olio. Poi unite la passata e lasciate cuocere per almeno mezz’ora. Intanto lavate e tagliate a rondelle le melanzane. In una casseruola mettete a imbiondire l’aglio con un filo di olio extravergine d’oliva, quindi unite le melanzane e lasciate soffriggere per 5, unite i pomodorini tagliati a metà e continuate la cottura per una decina di minuti. Tostate i pinoli sgusciati e riponeteli da parte. Nel frattempo mettete a cuocere le farfalle in acqua bollente salata, scolatele al dente e unitele al sugo. Aggiungete i cubetti di melanzane, i pinoli e il prezzemolo tritato e amalgamate il tutto. Servite con una spolverata di Parmigiano grattugiato e decorate con delle foglie di basilico fresco.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di Farfalloni Rustichella d’Abruzzo
10 foglie di basilico
1 mazzetto di menta
40 gr di pinoli sgusciati
250 gr di pomodorini Ciliegia maturi
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
70 ml di olio extravergine d'oliva Rustichella d’Abruzzo
Sale
Preparazione:
Lavate e asciugate i pomodorini. Nel mixer sistemate basilico e menta puliti, aglio, pinoli e parmigiano. Versate olio a filo, salate e frullate per ottenere un composto granuloso. Nel frattempo lessate i Farfalloni in abbondante acqua salata e scolateli al dente, tenendo da parte un mestolo d'acqua di cottura. Saltateli rapidamente nella padella con il pesto ottenuto e unite i pomodorini. Mescolate e servite.
Ingredienti per 4 persone:
360 gr di Farfalloni Rustichella d’Abruzzo
300 gr di Pomodori Ciliegini
80 ml di Olio Intosso Rustichella d’Abruzzo
1/2 di cipollotto fresco
60 gr di mozzarelline
50 gr di basilico
30 gr di Parmigiano grattugiato
q.b. sale e pepe
Preparazione:
In una capiente pentola portate ad ebollizione l’acqua, quindi salate, buttate la pasta e fate cuocere al dente. Nel frattempo in una padella antiaderente, mettete un filo di olio e il cipollotto tagliato a metà, appena inizia a sfrigolare mettete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a spicchi e le foglie di basilico sminuzzate. Aggiustate di sale e continuate la cottura per qualche minuto. Quando la pasta è cotta, scolatela e versatela nella padella con i pomodorini e fatela saltare per qualche minuto. Spegnete, lasciate freddare 1 minuto e in ultimo aggiungete le mozzarelline. Impiattate e decorate con qualche foglia di basilico, una spolverata di Parmigiano e di pepe.