Ingredienti per 4 persone:
300 g di farro intero Rustichella d'Abruzzo
250 g di pomodorini ciliegini
200 g di mozzarella
una manciata di rucola
olio extravergine d’oliva Intosso Rustichella d'Abruzzo
sale
Preparazione:
Mettete il farro in una terrina riempiendola di acqua e tenete in ammollo per 25 minuti. Risciacquate il farro e poi lessatelo in acqua bollente salata per 10 minuti (20 minuti se volete iniziare la cottura in acqua fredda). Scolatelo, passatelo sotto l’acqua corrente per bloccare la cottura, trasferitelo in una ciotola con un filo d’olio e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli in quattro spicchi e conditeli con un pizzico di sale. Tagliate la mozzarella a cubetti e spezzettate le foglie di rucola dopo averle ben lavate. In una ciotola, mescolate gli ingredienti preparati con il farro, condite con un filo d’olio e lasciate in frigo fino al momento di gustarla.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di cous cous di farro Rustichella
200 gr di baccalà pulito
150 ml di brodo vegetale
4 pomodori maturi e sodi
3 peperoni gialli e rossi
3 zucchine
1 scalogno
1 limone
olio novello Rustichella d’Abruzzo
sale
Preparazione:
In un pentolino versate il cous cous e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Iniziate a sgranare la semola con l’aiuto di un cucchiaio, mettete sul fornello, aggiungete il brodo vegetale caldo in precedenza preparato e mescolate per 1 minuto. Spegnete, coprite, e lasciate assorbire tutto il liquido. A questo punto sgranate il cous cous prima con una forchetta e poi con le mani. Lasciate riposare coperto per almeno 5 minuti. Intanto in una casseruola antiaderente mettete tre cucchiai di olio, lo scalogno tritato, i pomodori, i peperoni, le zucchine tagliati a cubetti. Lasciateli colorare e salate. Intanto lessate il baccalà tagliato a cubetti tuffandolo rapidamente in acqua insaporita da un filo di olio e una fetta di limone; scolate e fate raffreddare. In un piatto da portata capiente mettete il cous cous, aggiungete il baccalà a pezzetti, le verdure e amalgamate. Servite con un filo di olio a crudo.
Realizzato da:
Ristorante il Ritrovo d'Abruzzo
Ingredienti per 4 persone:
350 g di tubetti Farro Bio Triticum Rustichella d’Abruzzo
450 g di verza
50 g di Parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d'oliva Rustichella d’Abruzzo
Sale
pepe
Preparazione:
Togliete le foglie esterne più dure e lavate la verza, affettatela finemente e lessatela per circa 15 minuti in abbondate acqua salata. Versate un goccio d’olio in una capiente casseruola con lo spicchio d’aglio e fate saltare la verza a fiamma allegra fino a doratura. Aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per circa 5 minuti. Nel frattempo, portate a bollore un litro d’acqua salata e cuocete i tubetti. Scolate e uniteli alla verza, aggiungete il parmigiano grattugiato e mantecate a fuoco dolce. Servite la pasta con la verza con un filo d’olio a crudo.
Ingredienti per 4 persone:
300 g di cous cous di Farro Rustichella d’Abruzzo
200 g di controfiletto di pollo
150 ml di brodo vegetale
3 zucchine
uno scalogno
mezzo bicchiere di vino bianco
qualche foglia di menta fresca
un pizzico di peperoncino
olio extravergine d’oliva Rustichella d’Abruzzo
sale
Preparazione:
In un pentolino versate il cous cous e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Iniziate a sgranare la semola con l’aiuto di un cucchiaio, mettete sul fornello, aggiungete il brodo vegetale caldo in precedenza preparato e mescolate per 1 minuto. Spegnete, coprite, e lasciate assorbire tutto il liquido. A questo punto sgranate il cous cous prima con una forchetta e poi con le mani. Lasciate riposare coperto per almeno 5 minuti. Intanto in una casseruola antiaderente mettete tre cucchiai di olio, lo scalogno tritato e il pollo tagliato a bocconcini. Lasciateli colorare e sfumate con il vino bianco. Quando è evaporato aggiungete le zucchine a cubetti. Salate e insaporite con un pizzico di peperoncino. Cuocete per 15 minuti circa mescolando spesso. Spegnete il fuoco e profumare con foglioline di menta fresca tritate. Unite il condimento al cous cous e amalgamate aggiungendo un filo di olio a crudo.
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di farro spezzato Rustichella d’Abruzzo
150 gr di pistacchi
3 zucchine
3 carote
Olio Intosso extravergine d’oliva Rustichella d’Abruzzo
Sale
Preparazione:
Mettete il farro in una terrina riempiendola di acqua e tenete in ammollo per 25 minuti. Risciacquate il farro e poi lessatelo in acqua bollente salata per 10 minuti (20 minuti se volete iniziare la cottura in acqua fredda). Scolatelo e lasciatelo raffreddare. Sgusciate i pistacchi, privateli della pellicola e metteteli nel mixer. Lavate per bene le zucchine e spuntatele, successivamente pelate le carote e lavatele sotto l’acqua corrente. Tagliate entrambe le verdure a piccoli cubetti e mettetele da parte. In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e fatelo ben scaldare, quindi versate le verdure tagliate a cubetti e fatele insaporire a fiamma vivace. Senza aggiungere acqua, abbassate la fiamma al minimo, coprite la padella con un coperchio e portate a cottura le verdure mescolandole di tanto in tanto per circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e mettete le verdure in un’insalatiera insieme al farro e ai pistacchi. Mescolate aggiungendo un filo d’olio extravergine e servite.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di Pizzichi di Farro Bio Rustichella d’Abruzzo
250 gr di pomodori
200 gr di Grana Padano in scaglie
1 scalogno
Olio extravergine d’oliva Intosso
1 rametto di menta
sale
Preparazione:
In un pentolino ponete un filo d’olio e fate rosolare lo scalogno tritato a fuoco basso, aggiungete i pomodori tagliati a tocchettini e salate. Lasciate cuocere per qualche minuto. Nel frattempo portate a bollore una pentola con dell’acqua salata, cuocete i pizzichi e scolateli. Unite quindi la pasta ai pomodori e fatela saltare per 1-2 minuti. Servite i pizzichi di farro completando il piatto con delle scaglie di grana e un filo di olio a crudo. Guarnite con delle foglioline di menta fresca.
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di Farro Intero Rustichella d’Abruzzo
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 zucchina
1 melanzana
½ di cipolla rossa
1 rametto di basilico
olio extravergine di oliva Rustichella
sale
Preparazione:
Mettete il farro in una terrina riempiendola di acqua e tenete in ammollo per 25 minuti. Risciacquate il farro e poi lessatelo in acqua bollente salata per 10 minuti (20 minuti se volete iniziare la cottura in acqua fredda). Scolatelo e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo lavate gli ortaggi, eliminate le estremità di melanzana e zucchina, il picciolo, i semi e i filamenti bianchi dei peperoni, e tagliate tutto a piccoli dadini. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una padella con olio di oliva. Poi aggiungete gli ortaggi a cubetti, aggiustate di sale e fateli rosolare a fuoco medio. Dopo qualche minuto abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 10/15 minuti. Versate gli ortaggi nella terrina del farro, aggiungete un filo d’olio se necessario, mescolate il tutto e servite a temperatura ambiente oppure dopo aver conservato l’insalata in frigorifero. Impiattate e decorate con un rametto di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di Spaghetti Farro Rustichella d’Abruzzo
80 gr di feta
Un ciuffo di basilico
Olio extravergine di oliva Rustichella
Sale
Preparazione:
Cuocete gli spaghetti in acqua salata. Sbriciolate la feta. Scolate la pasta al dente e trasferitela subito nella ciotola. Aggiungete la feta, qualche fogliolina di basilico e 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Mescolate e lasciate insaporire.
Ingredienti per 4 persone:
350 g di Farro Intero Rustichella d’Abruzzo
100 g di Pomodorini Pachino
100 g Olive Verdi Snocciolate
30 g di Basilico
Olio Extravergine d’Oliva Rustichella d’Abruzzo
Sale
Preparazione:
Mettete il farro in una terrina riempiendola di acqua e tenete in ammollo per 25 minuti. Risciacquate il farro e poi lessatelo in acqua bollente salata per 10 minuti (20 minuti se volete iniziare la cottura in acqua fredda). Scolatelo, passatelo sotto l’acqua corrente per bloccare la cottura e trasferitelo in una ciotola con un filo d’olio. Lasciate raffreddare il farro, poi aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a pezzettini, le olive a rondelle e le foglie di basilico finemente tritate. Irrorate con olio ed eventualmente regolate di sale. Mescolate con un cucchiaio in modo che i cereali si insaporiscano con il condimento. La vostra insalata di farro è pronta per essere gustata e servita fredda.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di Farro Intero Rustichella d’Abruzzo
300 g di Fagioli “Tondino del Tavo” Rustichella d’Abruzzo
500 g di Cicoria e Borragine
Olio Extra Vergine di Oliva Rustichella d’Abruzzo
1 litro di Brodo di verdure
1 Spicchio d’aglio
1 rametto di Rosmarino
Foglioline di Basilico
q.b. Peperoncino dolce o piccante
Preparazione:
Mettere a bagno dalla sera precedente i Fagioli “Tondino del Tavo” in acqua fredda. Sgocciolateli, trasferiteli in una pentola, copriteli con acqua fredda e cuoceteli per circa 1 ora. Sbollentate per alcuni minuti la cicoria e la borragine in acqua salata, sgocciolatele e tenetele da parte. Preparate il condimento: in un tegame scaldate l’olio extra vergine di oliva, insaporitevi uno spicchio d’aglio ed eliminatelo quando è diventato dorato. Aggiungete le verdure di campo spezzettate, i fagioli, un rametto di rosmarino, del peperoncino (dolce o piccante) e il basilico, mescolate e cuocete ancora per 10 minuti. A questo punto versate il Farro intero (dopo averlo precedentemente messo a bagno per 20 minuti) e lasciatelo insaporire qualche minuto con il condimento. Ricoprire il tutto con circa ½ litro di brodo caldo e completare la cottura del farro (all’occorrenza aggiungere altro brodo). Mescolate tutto con cura, regolate di sale e pepe e servite completando ogni piatto con un filo di olio a crudo.