Ingredienti per 4 persone:
300 g di spaghetti integrali Bio Rustichella d’Abruzzo
200 g di pomodorini Pachino
50 g di ricotta secca
1 cipolla
1 cucchiaio di capperi sotto sale Rustichella d’Abruzzo
olio extra vergine di oliva Intosso Rustichella d’Abruzzo
basilico q.b.
Sale
Preparazione:
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Versate un filo d’olio in padella, e mettete a imbiondire la cipolla; quando inizia a “sfrigolare” unite anche i pomodorini, aggiustate di sale e fai saltare il tutto a fuoco medio basso, per alcuni minuti. Quindi aggiungete un cucchiaio di capperi sciacquati dal sale, mescolate il tutto e spegnete. Nel frattempo cuocete in acqua bollente salata gli spaghetti, quindi scolateli al dente all’interno della padella con il condimento, aggiungete il basilico finemente tritato e amalgamate tutto con cura. Impiattate gli spaghetti integrali pomodorini e capperi, guarnendo con una julienne di ricotta.
Ingredienti per 4 persone:
350 g di Penne rigate integrali Bio Rustichella d’Abruzzo
140 g di gorgonzola DOP
150 ml di panna da cucina
1 cespo di radicchio
4 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
Gherigli di noci q.b.
Sale
Preparazione:
Affettate finemente il radicchio lavato e fatelo stufare in padella con un giro d'olio extravergine d'oliva. Intanto fate scaldare la panna in un pentolino e aggiungetevi il gorgonzola a fiocchetti. Non appena la panna inizia a fare le prime bollicine, mescolate per far sciogliere il gorgonzola. Tritate un po' di noci e mettetele da parte. Quindi lessate la pasta, scolate al dente e trasferitela nella padella con il radicchio. Fate saltare a fiamma moderata per qualche minuto le vostre penne. Spegnete e trasferite il tutto in una ciotola capiente. Condite la pasta con la crema al gorgonzola, unite le noci e mescolate bene per uniformare.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di Fettuccine Integrali Bio Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
100 g di Basilico
3 spicchi d'aglio
90 g di Parmigiano reggiano grattugiato
50g di di Pecorino Abruzzese grattugiato
150 ml di Olio extravergine d'oliva Rustichella d’Abruzzo
50 gr di Pinoli
q.b. di Sale
Preparazione:
Lavate e asciugate con della carta da cucina le foglioline di basilico. Nel frattempo cuocete in abbondante acqua salata le vostre Fettuccine Integrali. In un mixer da cucina frullate il basilico con i pinoli, l’olio extra vergine, l’aglio, il parmigiano e il pecorino abruzzese. Azionatelo a bassa velocità e ad intermittenza, così da non scaldare il composto e far sì che il pesto conservi un bel colore verde. Una volta che le fettuccine saranno cotte, scolatele e versatele in una ciotola amalgamandole con il pesto alla genovese. Impiattate guarnendo con una spolverata di parmigiano e qualche fogliolina di profumato basilico.
Ingredienti per 4 persone:
350 g di Farina Bio di Farro Rustichella d’Abruzzo
2 Uova intere
80 g di Burro
100 g di Zucchero di Canna
1 Bustina di Lievito per dolci
1 Cucchiaio di Rum abbondante
1 pizzico di Sale
Buccia grattugiata di un limone
Zucchero a velo
Abbondante olio di semi per friggere
Preparazione:
In una terrina ammorbidite il burro, incorporate lo zucchero e poi le uova, una alla volta. Aspettate che si amalgami bene l’uovo prima di passare alla fase successiva. Mescolate e unite anche la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale, il Rum e tanta farina quanto basta ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Alla fine aggiungete il lievito per dolci. Staccate con le mani dall’impasto dei piccoli pezzetti e formateci delle palline. Friggete le castagnole in abbondante olio bollente fino a che non assumono un bel colore dorato. Toglietele dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e mettetele ad asciugare su carta assorbente. Prima di servirle, spolveratele con lo zucchero a velo!
Ingredienti per 4 persone:
350 g di Penne Integrali Bio “Senatore Cappelli”
300 g di Gamberi
100 ml Olio Extra Vergine di Oliva
2 spicchi di Aglio
50 ml Vino Bianco
Basilico Fresco
Pepe Nero
Preparazione:
Scaldate l’olio extra vergine di oliva in un’ampia padella e aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, lasciare andare a fuoco dolce per 2 minuti poi eliminarlo. Unire le code di gambero sgusciate e lasciare rosolare, salare e pepare e sfumare con poco vino bianco. Tagliare a julienne una decina di foglie di basilico.
Scolare la pasta bene al dente, unirla nella padella con i gamberi e mantecare a fuoco vivo per circa un minuto, unendo anche due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Togliere dal fuoco e completare con il basilico, mescolare e servire. Buon appetito!