Ingredienti per 4 persone:
320 g di paccheri Rustichella d’Abruzzo
1 zucchina
1 peperone rosso
1 melanzana
2 fettine di petto di pollo
Olio extra vergine d’oliva Rustichella d’Abruzzo
1 ciufetto di prezzemolo
Sale q.b.
Preparazione:
Lavate e tagliate a rondelle la zucchina, il peperone e la melanzana. Preparate le fettine di petto di pollo facendo delle striscioline. Cuocete e saltate il preparato in padella con un filo d’olio per 10 minuti. Nel frattempo, cucinate in acqua bollente salata la pasta, scolate al dente. Mantecate i paccheri nel condimento per qualche minuto aggiungendo del prezzemolo tagliato finemente. Impiattate e gustatevi il piatto.
Ingredienti per 4 persone: 320 g di paccheri Rustichella d’Abruzzo 200 g di pesce spada 200 g di farina tipo 00 Passata di pomodoro pera d’Abruzzo Primograno Rustichella d’Abruzzo 2 melanzane 1 cipolla 1\2 bicchiere di vino bianco 4 cucchiai di olio extravergine di oliva Rustichella d’Abruzzo 5 foglie di basilico sale q.b.
Preparazione: Pulite e tagliate a cubetti le melanzane, cospargetele con del sale e mettetele a scolare. Friggetele in abbondante olio caldo e adagiatele su carta assorbente. Intanto in una padella mettete un filo d'olio e la cipolla tritata finemente, lasciatela dorare. Poi aggiungete il pesce spada, che precedentemente avrete lavato e tagliato a cubetti. Rosolate e sfumate con del vino bianco e per ultimo aggiungete la salsa di pomodoro, un pizzico di sale. Cuocete i paccheri in acqua bollente salata, scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il sugo. Aggiungete le melanzane a dadini e saltate il tutto per qualche minuto. Servite i paccheri decorando con delle foglioline di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
12 Paccheri Rustichella d’Abruzzo
700 g di burrata ragusana
500 g di gamberi rossi di Mazzara del Vallo
250 g di topinambur
2 spicchi d’aglio
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di panna acida
Alloro
Rosmarino
Sale
Preparazione:
In una padella scaldate l’olio e fate dorare lo spicchio d’aglio. Poi prendete le teste dei gamberi e spremetele sulla padella unendo un poco d’acqua. Aggiungete la restante parte dei gamberi e non appena cominciano a prendere colore, sfumate con poco vino bianco e continuate la cottura per qualche minuto. Spegnete e tenete da parte.
Lessate il topinambur tagliato a pezzettoni con l'alloro, il rosmarino e un po' di sale fino a che non risulti morbido. Scolatelo, tenendo da parte l'acqua di cottura, eliminate i sapori e mettetelo in un frullatore a immersione fino a ottenere una cremosa vellutata. Regolate di sale e legate con un cucchiaio di panna acida. Intanto lessate in acqua bollente salata i Paccheri, scolateli e preparatevi a impiattare. Partendo dal fondo, distendete la vellutata di topinambur, disponetevi sopra tre paccheri che avrete riempito con la burrata, e finite con i gamberi.
Dagli Chef: Gianluca Mignemi - Giovanni Trimboli
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di Paccheri Rustichella d’Abruzzo
150 gr di Pesto alla Genovese Bio Rustichella d’Abruzzo
200 gr di Pomodorini Pachino
100 gr di Olive verdi denocciolate
Q.b. Olio Extra Vergine di Oliva Rustichella d’Abruzzo
1 spicchio d’aglio
Foglioline di Basilico
Preparazione:
In una padella fate dorare in olio evo uno spicchio d’aglio e aggiungete poi i pomodorini tagliati a metà. Lasciate cuocere a fiamma viva per qualche minuto, poi aggiungete le olive e lasciate insaporire il tutto. Nel frattempo cuocete in abbondante acqua salata i paccheri, una volta cotti scolateli e versateli nella padella con il condimento. Aggiungete il pesto e mescolate delicatamente. Impiattate guarnendo con qualche fogliolina profumata di basilico.