Ingredienti per 4 persone:
320 gr di Spaghettone PrimoGrano
1/2 spicchio di aglio
100 g di Olio extravergine di oliva
50 g di basilico
15 g pinoli
30 g di Pecorino
30 g di Parmigiano Reggiano
1 rametto di basilico
sale
Preparazione:
Per preparare il pesto mettete le foglie di basilico in una ciotola d’acqua fredda e sciacquate delicatamente. Ponete quindi l’aglio sbucciato nel mortaio insieme a qualche grano di sale grosso. Cominciate a pestare e, quando l’aglio sarà ridotto in crema, aggiungete le foglie di basilico e continuate a schiacciare fino a quando dalle foglie di basilico non uscirà un liquido verde brillante. A questo punto unite i pinoli e ricominciate a pestare per ridurre in crema. Aggiungete i formaggi un po' alla volta e per ultimo unite l'olio di oliva extravergine che andrà versato a filo, mescolando continuamente con il pestello. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea. Nel frattempo fate cuocere la pasta in acqua bollente salata. Ora mettete il pesto in una padella ampia e stemperatelo con un po' di acqua di cottura della pasta. Mescolate e, non appena la pasta sarà pronta, aggiungetela direttamente al pesto; amalgamate il tutto e impiattate, guarnendo con un rametto di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di pennette rigate Rustichella d’Abruzzo
400 g di broccoli
130 g di pesto genovese Rustichella d’Abruzzo
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva q.b.
sale
Preparazione:
Lavate accuratamente i broccoli, ridotti in cime e poi lessateli in abbondante acqua salata fino a quando saranno ben morbidi. Scolateli e passateli in padella con uno spicchio d’aglio e dell’olio extravergine d’oliva che avrete fatto dorare per un paio di minuti. Saltate i broccoli, aggiustate di sale e lasciateli sulla fiamma ancora per qualche minuto. Intanto mettete a cuocere le pennette in abbondante acqua salata, scolate al dente e versatele in padella con i broccoli. Amalgamate per bene il tutto per un minuto circa e aggiungete anche il pesto alla genovese già pronto. Fate saltare per un altro minuto, spegnete e servite ben caldo.
Ingredienti per 4 persone:
300 g di Rigatoncini Saragolla Rustichella d’Abruzzo
170 g di Pesto per pesti Genovese DOP Rustichella d’Abruzzo
Parmigiano Reggiano q.b.
Sale
Preparazione:
In una pentola con acqua bollente salata mettete a lessare i rigatoncini. Scolate al dente e passateli in una casseruola, unite il pesto e mondate a fiamma bassa per qualche minuto, amalgamando bene con il condimento e se necessario aggiungete 1-2 mestoli d'acqua per mantenere il condimento cremoso. Spegnete e servite il piatto ben caldo con una spolverata di Parmigiano a vostro piacimento.
Link:
Ristorante Il Ritrovo d'Abruzzo
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di Cestini Rustichella d’Abruzzo
200 gr di Asparagi
150 gr di Pomodorini
100 gr di Olive Taggiasche
50 gr di Pesto Bio Rustichella d’Abruzzo
1 Spicchio di aglio
50 ml di Olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
q.b. Pepe nero
Preparazione:
Mettete a bollire l’acqua salata per la pasta, nel frattempo lavate e tagliate a tocchetti gli asparagi. Serviranno le sole punte (tenete da parte il gambo per altre ricette). Nel frattempo lasciate dorare uno spicchio d’aglio in una padella con l’olio extra vergine e soffriggete le punte di asparagi. Spadellate, eliminate l’aglio e unite le olive taggiasche aggiustando di sale e pepe. Cuocete i Cestini e una volta cotti versateli in una ciotola dove li unirete con gli asparagi, le olive, i pomodorini tagliati a piccoli spicchi e il pesto bio. Mescolate delicatamente e lasciate insaporire per qualche minuto.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di Mezzemaniche Rustichella d’Abruzzo
150 g di Rucola fresca
100 g di Pomodorini Pachino
100 ml di Olio Extra Vergine di Oliva Rustichella d’Abruzzo
50 g di Grana Padano grattugiato
35 g di Mandorle sgusciate
q.b. Sale e Pepe
Preparazione:
Nel recipiente del mixer inserite la rucola spezzetata grossolanamente, le mandorle, il grana padano grattugiato e l’olio extra vergine di oliva. Frullate ad intermittenza per evitare che la rucola annerisca scaldandosi troppo, fino a che otterrete una cremina fluida e consistente al tempo stesso. Nel frattempo lavate e tagliate a pezzettini i pomodorini e metteteli in una ciotola con del sale fino, affinché perdano parte del loro succo. Mettete a bollire l’acqua per le vostre mezzemaniche e una volta raggiunto il bollore versatela. Una volta cotte, rigorosamente al dente, scolatele e mettetele in una padella dove aggiungerete il vostro pesto di rucola e i pomodorini scolati dal loro succo. Lasciate insaporire il tutto su fiamma vivace per un minuto e impiattate guarnendo con qualche fogliolina di rucola e un filo d’olio a crudo. Buon appetito.