Ingredienti per 4 persone:
400 g di sagne a pezzi Primograno Rustichella d’Abruzzo
2 spicchi di aglio
600 g di trancio di tonno
Olio extra vergine d’oliva monocultivar Intosso Rustichella d’Abruzzo
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Spezzettate il tonno e mantecatelo in padella con gli spicchi d’aglio e un filo di olio extra vergine d’oliva. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolate al dente. Successivamente amalgamate e sagne nella casseruola del condimento per qualche minuto. Impiattate e decorate con del prezzemolo fresco.
Piatto dello Chef Vincenzo Cerasa
Ingredienti per 4 persone:
500 g di Sagne a Pezzi PrimoGrano Rustichella d’Abruzzo
400 g di Tondino del Tavo Rustichella d’Abruzzo
100 g di peperoni secchi
Olio extravergine d’oliva Rustichella d’Abruzzo
Cipolla
Dragoncello
Timo
Parmigiano
Sale
Pepe q.b.
Preparazione:
La sera precedente lasciate in ammollo i fagioli Tondino. In una pentola capiente cucinate il Tondino del Tavo con cipolla, timo e dragoncello aggiungendo sale e pepe, lasciando cuocere per circa un’ora. Una volta cotti frullateli fino a ottenere una crema. Soffriggete i peperoni secchi in abbondante olio. Nel frattempo mettete a lessare la pasta. Una volta cotte, saltate le Sagne a pezzi in padella con l’olio dei peperoni secchi e mantecate con il parmigiano. Preparate il piatto guarnendolo con un letto di vellutata ottenuta con i Tondini. Adagiate sul letto di vellutata le sagne e guarnite con pezzi di peperoni secchi.
La Chef della Bottega Culinaria Biologica Cinzia Mancini, ci porta a tavola con una ricetta 100% abruzzese!
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di Sagne a Pezzi PrimoGrano Rustichella d’Abruzzo
200 gr di Fagioli tondini del Tavo Rustichella d’Abruzzo
1 cipolla rossa
Q.b. Timo e Rosmarino
Q.b. Peperoncino in polvere (a piacere dolce o piccante)
Q.b. Olio Extra Vergine di Oliva Rustichella d’Abruzzo
Preparazione:
Dalla sera precedente mettete in ammollo i fagioli tondino. In una pentola capiente procedete alla loro cottura con acqua,cipolla, timo e rosmarino. Una volta cotti frullate con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Per la pasta soffiata portate in ebollizione abbondante acqua salata e cuocete una parte di sagne fino a stracuocerle. Lasciatele raffreddare e seccare in forno per alcuni minuti. Poi scaldate abbondante olio e quindi friggete la pasta sino a renderla scoppientante e croccante. Asciugare con carta assorbente l'olio in eccesso e disporla in un piatto. Nel frattempo cuocete al dente le restanti sagne a pezzi e una volta cotte scolatele. Versate in una fondina la crema di fagioli, posizionare la pasta precedentemente cotta e condita con un filo di olio e la pasta soffiata che diventera' la parte croccante del piatto, spolverare con peperoncino.
Ingredienti per 4 persone:
160 g di “Sagne a pezzi” PrimoGrano Rustichella d’Abruzzo
½ confezione di Salsa tartufata Rustichella d’Abruzzo
4 Scampi freschi
15 g di Burro
15 g di Mandorle in scaglie
10 ml di Grappa
15 ml di Panna fresca
½ cucchiaino di Peperoncino piccante
q.b. di Pepe rosa;
Preparazione:
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente. Nel frattempo, prendete una padella dove farete sciogliere il burro e qualche grano sbriciolato di pepe rosa; unite gli scampi e un cucchiaio di grappa, e fate sfumare. In un’altra padella, versate il condimento al tartufo per pasta, aggiungete un cucchiaio di panna fresca e scaldate con mezzo cucchiaino di peperoncino piccante (o intero per i più temerari). Scolate le Sagne a pezzi riservando qualche cucchiaio di acqua di cottura: unite la pasta al condimento, allungate con l’acqua e fate amalgamare per qualche minuto.
Servite, ultimando con gli scampi e il loro condimento, e spolverizzate con le scaglie di mandorla.