Ingredienti per 4 persone:
380 g di spaghetti integrali Rustichella d'Abruzzo
600 g di vongole
400 g di fagiolini
125 ml di latte di mandorla
1 manciata di foglie di basilico
6 pomodori secchi
1 spicchio d'aglio
1 lime succo
1 rametto di timo
olio extravergine d'oliva Rustichella d'Abruzzo
sale
pepe
Preparazione:
Pulite i fagiolini, lavandoli e spuntandoli. Lessateli per circa 10 minuti.Frullateli accuratamente con un mixer, aggiungendo le foglie di basilico fresco. Procedete a intervalli in modo da ottenere una crema liscia, a cui aggiungerete il succo di lime e un po' di latte di mandorla. Regolate la crema di sale e pepe e completate con altro latte a piacere, fino a ottenere la consistenza desiderata. Lasciate riposare.
Dopo averle pulite, mettete le vongole in una padella con l'olio, coprite con un coperchio e fatele aprire a fuoco vivace scuotendo spesso la padella. Spegnete il fuoco non appena le vongole si saranno aperte. Rimuovete le vongole dalla padella con una schiumarola e sgusciatene un po' più della metà lasciando le restanti con il guscio. Filtrate il liquido rilasciato dalle vongole in un colino e tenetelo da parte. Tagliate a pezzettini i pomodori secchi.
Mettete in un una padella l’olio e l’aglio, cuocete a fiamma molto dolce per 2-3 minuti. Aggiungete le vongole e i pomodori secchi. Alzate la fiamma ed amalgamate tutto aggiungendo il sughetto delle vongole filtrato. Nel frattempo cuocete la pasta, scolatela al dente, mescolatela con il condimento e saltatela in padella per qualche minuto. Quindi impiattate partendo dalla vellutata di fagiolini, poi gli spaghetti e infinite guarnite con un rametto di timo.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
100 g di paparazze
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
2 pomodori San Marzano
1 ciuffetto di prezzemolo
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Lavate e pulite le paparazze. In una padella lasciatele aprire a fuoco lento e chiudete il tutto con un coperchio. Scolate le paparazze e mantecatele in un tegame con un un filo d’olio extra vergine di oliva, uno spicchio d'aglio, del prezzemolo finemente tritato e dei pezzetti di pomodoro. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata e scolateli al dente. Quindi versate il condimento in una padella aggiungete gli spaghetti e continuate la cottura utilizzando un po' di acqua di cottura.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di orecchiette Bio Senatore Cappelli Triticum Rustichella d'Abruzzo
250 g di polpa di pomodoro bio Rustichella d'Abruzzo
olio extravergine d'oliva Rustichella d'Abruzzo
1 ciuffetto di prezzemolo
parmigiano grattugiato q.b.
sale
Preparazione:
Mondate la cipolla e affettatela molto finemente, poi fatela rosolare in un tegame con un filo d'olio. Quando sarà dorata e un pò appassita aggiungete la polpa di pomodoro e salate a vostro piacimento. Fate cuocere a fuoco lento. Nel frattempo lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, a cottura ultimata scolatele bene e trasferitele nella padella con il sugo. Fate saltare insieme per qualche minuto e impiattate aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato. Decorate con un ciuffetto di prezzemolo ben lavato.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di linguine bio Senatore Cappelli Rustichella d'Abruzzo
130 g di crema al basilico Rustichella d'Abruzzo
1 mazzetto di basilico fresco
olio extravergine d'oliva
sale
pepe nero
Preparazione:
Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. Scoliamo la pasta al dente, condiamola con la crema di basilico, e lasciamo saltare in padella per qualche minuto per amalgamarle bene con il condimento. Impiattate e completate con una macinata di pepe nero, un filo di olio a crudo, guarnendo con le foglie di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
300 g linguine bio Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
100 g rucola
olio Intosso Rustichella d’Abruzzo
sale
pepe
Preparazione:
Pulite la rucola, eliminando la parte dura dei gambi e le eventuali foglie sciupate. Lavatela e asciugatela. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta. Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salate e buttate le linguine. Scolate al dente e trasferitele in una ciotola con la rucola. Condite con dell’olio Intosso a crudo e un pizzico di pepe. Mescolate e servite.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di fusilli Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
60 g di mandorle sgusciate
10 pomodori maturi
3 ciuffi di prezzemolo
2 spicchi di aglio
Olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
sale
Preparazione:
Portate a bollore un pentolino d’acqua. Tuffate le mandorle, lasciatele nella pentola per un paio di minuti, scolatele e trasferitele nel bicchiere di un mixer. Azionatelo e frullatele finemente. Scottate i pomodori in acqua bollente per qualche minuto. Tirateli fuori dall’acqua e privateli della buccia. Tagliateli a metà, togliete i semi e lasciateli sgocciolare qualche minuto su una gratella. Amalgamate in un mixer pomodori e mandorle insieme al prezzemolo lavato, a un pizzico di sale, un filo d’olio e agli spicchi d’aglio tritati per ottenere una crema più densa e vellutata. Cuocete in acqua bollente salata i fusilli, scolateli al dente e trasferitili in padella con il condimento. Aggiungete un filo di olio, e mescolate per qualche minuto a fiamma bassa. Servite decorando con un ciuffetto di prezzemolo.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di penne Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
4 pz di carciofi sott’olio
2 foglie di basilico
1 scalogno
1 rametto di prezzemolo
1 limone
grana a scaglie
olio extravergine d'oliva Rustichella d’Abruzzo
sale
Preparazione:
Scolate e tamponate i carciofi con carta da cucina. Affettateli a metà. Rosolate lo scalogno in una capiente casseruola con 2 cucchiai di olio per 1 minuto, poi aggiungete i carciofi, cuocete per un altro minuto e togliete dalla fiamma. Intanto mettete a lessare in acqua bollente salata le penne e scolate al dente. Mantecate le penne nella padella con i carciofi e il succo di mezzo limone circa (dosate la quantità secondo il vostro gusto). Completate con scaglie di grana e una spolverata di prezzemolo finemente tritato. Prima di servire guarnite il piatto con delle foglioline di basilico fresco.
Ingredienti per 4 persone:
300 g di spaghetti integrali Bio Rustichella d’Abruzzo
200 g di pomodorini Pachino
50 g di ricotta secca
1 cipolla
1 cucchiaio di capperi sotto sale Rustichella d’Abruzzo
olio extra vergine di oliva Intosso Rustichella d’Abruzzo
basilico q.b.
Sale
Preparazione:
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Versate un filo d’olio in padella, e mettete a imbiondire la cipolla; quando inizia a “sfrigolare” unite anche i pomodorini, aggiustate di sale e fai saltare il tutto a fuoco medio basso, per alcuni minuti. Quindi aggiungete un cucchiaio di capperi sciacquati dal sale, mescolate il tutto e spegnete. Nel frattempo cuocete in acqua bollente salata gli spaghetti, quindi scolateli al dente all’interno della padella con il condimento, aggiungete il basilico finemente tritato e amalgamate tutto con cura. Impiattate gli spaghetti integrali pomodorini e capperi, guarnendo con una julienne di ricotta.
Ingredienti per 4 persone:
350 g di Penne rigate integrali Bio Rustichella d’Abruzzo
140 g di gorgonzola DOP
150 ml di panna da cucina
1 cespo di radicchio
4 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
Gherigli di noci q.b.
Sale
Preparazione:
Affettate finemente il radicchio lavato e fatelo stufare in padella con un giro d'olio extravergine d'oliva. Intanto fate scaldare la panna in un pentolino e aggiungetevi il gorgonzola a fiocchetti. Non appena la panna inizia a fare le prime bollicine, mescolate per far sciogliere il gorgonzola. Tritate un po' di noci e mettetele da parte. Quindi lessate la pasta, scolate al dente e trasferitela nella padella con il radicchio. Fate saltare a fiamma moderata per qualche minuto le vostre penne. Spegnete e trasferite il tutto in una ciotola capiente. Condite la pasta con la crema al gorgonzola, unite le noci e mescolate bene per uniformare.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di Penne Rigate Bio Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
1 cipolla piccola
150 ml di panna fresca da cucina
4/5 cucchiai di passata di pomodoro Rustichella d’Abruzzo
Olio Extravergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
1 ciuffo di Prezzemolo
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Sale
Preparazione:
Tritate la cipolla finemente e doratela in una padella con dell’olio. Aggiungete la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Unite la panna, mescolate e cuocete fino a ottenere una crema densa a fiamma bassa. Nel frattempo mettete a lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolate le penne al dente e versatele in padella con il condimento. Saltate la pasta per un paio di minuti, aggiungete parmigiano grattugiato in abbondanza. Per finire guarnite con foglie di prezzemolo.