Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti di mais Bio Rustichella d’Abruzzo
300 g di pomodori
2 rametti di basilico fresco
Parmigiano reggiano q.b.
Olio extravergine di oliva Rustuchella d'Abruzzo
Sale q.b.
Preparazione:
Lavate e taglaite a pezzettini i pomodori. In una padella con un filo di olio mettete a cuocere il pomodoro per qualche minuto e unite il basilico sminuzzato girando di tanto in tanto. Nel frattempo, cuocete in acqua bollente salata gli spaghetti, scolate al dente. Impiattate unite il pomodoro e completate il vostro piatto con un rametto di basilico e qualche scaglia di parmigiano.
Ingredienti per 4 persone:
300 g di fusilli di mais Rustichella d’Abruzzo
200 g di pomodorini tipo Pachino
4 foglie di basilico
2 melanzana
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva Rustichella d’Abruzzo
Sale
Preparazione:
Lavate le melanzane, scartate l'estremità con il picciolo e tagliatele a cubetti di un paio di centimetri di lato. Metteteli in un colino, salate leggermente e mescolate. Lasciatele così riposare per una decina di minuti. Mescolate di tanto in tanto. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 spicchi. In una padella con dell’olio mettete a dorare l’aglio poi unite i pomodorini e le melanzane fateli cuocere a fiamma vivace. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente. Saltate i fusilli a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante, girando di frequente. Spegnete il fuoco e servite decorando con delle foglioline di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di Perle di Patate Gluten Free Rustichella d’Abruzzo
250 g di Pomodorini datterini
1 Cipolla Rossa di Tropea
Olio Extra Vergine di Oliva Rustichella d’Abruzzo q.b.
1 Mazzetto di Basilico
Sale
Preparazione:
In una padella fate rosolare nell’olio extra vergine di oliva la cipolla rossa tritata grossolanamente. Una volta che inizierà ad appassire aggiungete i pomodorini tagliati a piccoli cubetti e lasciate cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo cuocete in abbondante acqua salata le Perle di patate gluten free e una volta venute a galla, scolatele e versatele nella padella con il condimento. Lasciate insaporire il tutto per un minuto e impiattate guarnendo con delle foglioline di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di fusilli mais Bio Rustichella d’Abruzzo
350 gr di fagiolini
20 olive taggiasche
2 cipollotti
2 cucchiai olio extravergine d'oliva
1 rametto di timo
sale
Preparazione:
Mondate e lavate i fagiolini, spezzettateli e lessateli. Scolateli al dente e ripassateli in un tegame antiaderente con i cipollotti affettati finemente e un filo d’olio extravergine d’oliva. Fateli insaporire, regolate di sale e spolverizzateli con il timo, aggiungete le olive e fateli cuocere per alcuni minuti. In abbondante acqua salata cuocete i fusilli, scolateli al dente e fateli saltare nella padella con i fagiolini per alcuni minuti. Aggiungete le olive, mescolate e impiattate.
Ingredienti per 4 persone:
380 gr di Fusilli di Mais Bio Gluten Free Rustichella d’Abruzzo
200 gr di Zucchine
150 gr di Piselli
100 gr di Giuncatella Abruzzese
50 ml di Olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
1 Rametto di Timo
½ cipolla
q.b. Pepe nero
Preparazione:
In un pentolino lessate in acqua bollente i piselli e una volta cotti metteteli da parte. In una padella fate imbiondire a fiamma viva in olio extra vergine di oliva, la cipolla tagliata finemente e le zucchine a cubetti. Una volta cotte aggiungete i piselli e lasciate insaporire aggiustando di sale e pepe. Cuocete i Fusillotti di Mais in abbondante acqua salata, scolateli al dente ed uniteli al condimento. Alzate la fiamma, spadellate per un minuto aggiungendo qualche cucchiaio di giuncata e lasciate mantecare. Impiattate decorando con un rametto di timo.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di Gnocchi Gluten Free Rustichella d’Abruzzo
100 g di Burro
100 g di Parmigiano Reggiano in scaglie
Foglioline di Salvia Fresche
Pepe Rosa in grani
Preparazione:
Per la preparazione di questa deliziosa e semplicissima ricetta, partite col lavare e asciugare le foglioline di salvia fresca. In una pentola mettete a fondere a fuoco dolce il burro con alcune foglioline di salvia spezzettate e non appena che il burro si sarà sciolto e insaporito spegnete la fiamma. Nel frattempo cuocete i vostri gnocchi gluten free in abbondante acqua salata e una volta che verranno a galla, scolateli e versateli nella padella con il condimento. Lasciate insaporire su fiamma vivace e aggiungete qualche grano di pepe rosa. Impiattate e servite ben caldi, guarnendo con qualche fogliolina di salvia e una generosa spolverata di scaglie di Parmigiano Reggiano. Buon appetito!