Ingredienti per 4 persone:
320 g di Spaghetti Saragolla Triticum Rustichella d’Abruzzo
200 g di feta greca
Crema di basilico Rustichella d’Abruzzo
1 barattolo di olive nere denocciolate
Olio Extra Vergine di Oliva
Foglie di basilico fresco
sale q.b.
Preparazione:
Sbriciolate la feta in una terrina, copritela con acqua fresca e fatela riposare per 10 minuti, per farle perdere parte del sale. Poi, scolate e fate sgocciolare su carta da cucina. Scaldate leggermente a fuoco lento la crema di basilico. Nel frattempo, cuocete in acqua bollente salata la pasta, scolate al dente. Mantecate per qualche minuto la pasta nel condimento di basilico, spegnete, quindi aggiungete la feta e le olive nere. Impiattate, condite con un filo di olio a crudo e decorate con delle foglie di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti Rustichella d’Abruzzo
60 g di Pecorino grattuggiato
4 fettine di guanciale
3 uova
Olio extra vergine d’oliva Rustichella d’Abruzzo
Prezzemolo q.b.
Pepe nero macinato
1 ciuffetto di Erba cipollina
Sale q.b.
Preparazione:
Aprite e sbattete con una forchetta le uova unendo il pecorino. Lavate e tagliate finemente l’erba cipollina. In una padella cuocete a fuoco lento il guanciale per renderlo croccante. Nel mentre, cucinate in acqua bollente salata la pasta, scolate al dente.
Aggiungete il composto di uova e pecorino preparato in precedenza alla pasta e mescolate in continuazione: dovrà solo addensarsi, in modo da ottenere una crema, se necessario unite poca acqua della pasta.
Spegnete il fuoco, unite il guanciale sbriciolato e una parte dell’erba cipollina preparata e mescolate bene. Servite subito, decorando il piatto con un ciuffetto di erba cipollina avvolta in una fetta di guanciale lasciata intera.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghettini Rustichella d’Abruzzo
Sugo alle verdure di Rustichella d’Abruzzo
100 g di Parmigiano Reggiano
1 rametto di maggiorana
Sale q.b.
Preparazione:
Aprite e scaldate in padella per qualche minuto il sugo. Nel frattempo, cucinate in acqua bollente salata la pasta, scolate al dente. Mantecate gli spaghetti nel condimento per qualche minuto. Impiattate e decorate con la maggiorana e una spolverata di Parmigiano Reggiano.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti di mais Bio Rustichella d’Abruzzo
300 g di pomodori
2 rametti di basilico fresco
Parmigiano reggiano q.b.
Olio extravergine di oliva Rustuchella d'Abruzzo
Sale q.b.
Preparazione:
Lavate e taglaite a pezzettini i pomodori. In una padella con un filo di olio mettete a cuocere il pomodoro per qualche minuto e unite il basilico sminuzzato girando di tanto in tanto. Nel frattempo, cuocete in acqua bollente salata gli spaghetti, scolate al dente. Impiattate unite il pomodoro e completate il vostro piatto con un rametto di basilico e qualche scaglia di parmigiano.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti Rusitchella d'Abruzzo
200 g di guanciale
120 g di pecorino
4 tuorli
pepe nero q.b.
sale
Preparazione:
1. Tagliate il guanciale a listarelle, e versatelo in una padella e fatelo rosolare.
2. In una ciotola sbattete i tuorli con abbondante pecorino, per ottenere una cremina dalla consistenza molto densa.
3. Fate cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata, scolateli e versateli nella padella con il guanciale.
4. Mantecate velocemente, spolverate con il pepe nero macinato fresco ed aggiungete gli spaghetti alla crema di tuorli e pecorino.
5. Versate, se necessaria, pochissima acqua di cottura della pasta per rendere più fluida la crema. Togliete dal gas, impiattate e completate con una generosa spolverata di pecorino.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti Senatore Cappelli Rustichella d’Abruzzo
100 g di paparazze
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
2 pomodori San Marzano
1 ciuffetto di prezzemolo
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Lavate e pulite le paparazze. In una padella lasciatele aprire a fuoco lento e chiudete il tutto con un coperchio. Scolate le paparazze e mantecatele in un tegame con un un filo d’olio extra vergine di oliva, uno spicchio d'aglio, del prezzemolo finemente tritato e dei pezzetti di pomodoro. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata e scolateli al dente. Quindi versate il condimento in una padella aggiungete gli spaghetti e continuate la cottura utilizzando un po' di acqua di cottura.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti di Saragolla Bio Triticum Rustichella d’Abruzzo
2 acciughe sotto sale
1 spicchio di aglio
60 g di pistacchi sgusciati e non tostati
1 limone
Olio extravergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
Sale q.b.
Preparazione:
Tritate grossolanamente i pistacchi. Successivamente fate dorare a fuoco lento lo spicchio di aglio con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Aprite, deliscate e lavate accuratamente le acciughe, sminuzzatele e aggiungetele al soffritto di aglio. Appena le acciughe sono quasi sfaldate versate nella padella anche i pistacchi. Lasciate insaporire mescolando per un minuto. Pelate la scorza del limone e prelevate la parte esterna gialla. Tagliatela a julienne finissima e mettetela da parte. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata e scolate al dente. Mantecateli nella padella del condimento per qualche minuto. Servite a tavola e decorate con la julienne di limone.
Ingredienti per 4 persone:
300 g di spaghetti
1 kg di vongole veraci
100 ml di vino bianco
peperoncino
olio
aglio
pepe
Preparazione:
Fate spurgare per almeno 12 ore le vongole in acqua fredda e sale. Passato il tempo necessario, scolatele e ripassatele di nuovo sempre con dell’acqua fredda. Mettete le vongole in una padella con l'aglio e l'olio a fiamma media. A metà della cottura sfumate con del vino bianco, fate evaporare l’alcol, poi sigillate con un coperchio per circa 3 minuti fino a quando le vongole saranno totalmente aperte. Scolatele e recuperate il sughetto ottenuto che andrete a filtrare e a tenere da parte. Tritate finemente del prezzemolo. Cuocete gli spaghetti in acqua salata e solo dopo 90 secondi togliete. Scolate gli spaghetti e metteteli nella pentola con le vongole, amalgamate per qualche secondo, servite ben caldi con una girata di pepe e prezzemolo.
Ingredienti per 4 persone:
300 g di spaghetti integrali Bio Rustichella d’Abruzzo
200 g di pomodorini Pachino
50 g di ricotta secca
1 cipolla
1 cucchiaio di capperi sotto sale Rustichella d’Abruzzo
olio extra vergine di oliva Intosso Rustichella d’Abruzzo
basilico q.b.
Sale
Preparazione:
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Versate un filo d’olio in padella, e mettete a imbiondire la cipolla; quando inizia a “sfrigolare” unite anche i pomodorini, aggiustate di sale e fai saltare il tutto a fuoco medio basso, per alcuni minuti. Quindi aggiungete un cucchiaio di capperi sciacquati dal sale, mescolate il tutto e spegnete. Nel frattempo cuocete in acqua bollente salata gli spaghetti, quindi scolateli al dente all’interno della padella con il condimento, aggiungete il basilico finemente tritato e amalgamate tutto con cura. Impiattate gli spaghetti integrali pomodorini e capperi, guarnendo con una julienne di ricotta.
Ingredienti per 4 persone:
350 g di spaghetti Rustichella d'Abruzzo
500 g pomodorini del Piennolo
1 Spicchio d'aglio
olio extra vergine di oliva Rustichella d'Abruzzo
basilico fresco
sale
Preparazione:
in una padella con un filo d'olio mettete a rosolare Uno spicchio d'aglio. Aggiungete poi I pomodori lavati e tagliati a metà e lasciateli cuocere a fuoco vivace per qualche minuto. mescolando spesso. Intanto lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolate Al dente. Uniteli Nella padella con I pomodori, impiattate guarnendo il piatto con delle foglioline di basilico fresco.