Ingredienti per 4 persone:
320 g di Linguine al nero di seppia Rustichella d'Abruzzo
400 g di code di gambero
1 bicchiere di brandy
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
sale q.b.
Preparazione:
Pulite i gamberi togliendo il filino nero centrale. Tagliateli in pezzi e metteteli a cuocere in una padella con l'olio. Aggiunte a metà cottura un bicchiere di brandy e lasciate sfumare. Salate appena. Intanto buttate la pasta in acqua bollente salata, scolate al dente e poi passatela in padella con il condimento. Saltate per qualche minuto a fiamma bassa e impiattate decorando con qualche fogliolina di prezzemolo.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di Tonnarelli al nero di seppia Rustichella d’Abruzzo
400 g di asparagi
200 g di code di gamberi sgusciate
200 g di seppie e calamari già puliti
200 g di brodo di pesce (facoltativo)
4 cucchiai di olio extravergine Intosso Rustichella d’Abruzzo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 cipollotti
1 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.
1 peperoncino rosso fresco (facoltativo)
Preparazione:
Pulite gli asparagi e metteteli a bollire con un poco di sale in un tegame alto e stretto. Scolateli (conservate l’acqua di cottura), frullateli con un po’ di acqua di cottura per creare una salsa cremosa. Per il ragù bianco di pesce fate un soffritto con i cipollotti e l'aglio tritati finemente, facendo attenzione a non farli bruciare. Mettete a rosolare il pesce sfumando con il vino bianco, quindi unite a poco a poco il brodo di pesce preparato in precedenza e fatelo evaporare. Completate la cottura per circa 10 minuti. Salate a piacere. A parte, in una padella con poco olio cuocete i gamberi rosolandoli un minuto per lato, sfumate con poco vino, mettete da parte e unite il liquido di cottura del ragù di pesce. Cuocete i tonnarelli in abbondante acqua, scolateli al dente, tenendo da parte un po' di acqua di cottura e mescolateli al ragù, aggiungendo l'acqua di cottura per farli mantecare bene. Servite in tavola decorando con la crema di asparagi, le code di gamberi. A piacimento aggiungete del peperoncino.
Link:
Ristorante Carmine - Chef Kristian Ferretti
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di Tonnarelli al Nero di Seppia Rustichella d’Abruzzo
300 gr di Code di Gamberi
200 gr di Pomodorini Pachino
100 gr di Caviale Rosso (vanno benissimo le uova di salmone)
1 Spicchio d’aglio
Erba Cipollina q.b.
Peperoncino Piccante q.b.
75 ml di Olio Extra Vergine di Oliva Rustichella d’Abruzzo
Preparazione:
Sgusciate le code di gambero ed eliminate il filino nero interno. Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi. Mettete un po’ di olio d’oliva extra vergine in una padella con l’aglio schiacciato e il peperoncino e lasciate imbiondire qualche minuto; unite il pomodoro e fate cuocere 8/10 minuti. Aggiungete i gamberi al pomodoro nella padella e continuate la cottura a fuoco vivo per qualche minuto, poi aggiungete l’erba cipollina tagliata in sottili rondelle. Nel frattempo lessate i vostri Tonnarelli al Nero di Seppia nell'acqua salata; scolate la pasta al dente tenendo da parte un pochino dell’acqua di cottura, e versatela nella padella. Fate saltare la pasta unendo un po’ di acqua di cottura se serve. Servite caldo completando il piatto con qualche cucchiaino di uova di salmone.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di Tonnarelli al nero di seppia
300 g di Gamberetti sgusciati
15 Pomodorini
1 Spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
Valeriana per decorare
Sale
Preparazione:
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà; pulite lo spicchio di aglio e schiacciatelo leggermente. In una padella, scaldate l'olio extravergine di oliva e fate soffriggere l'aglio fino a quando sarà imbrunito, poi eliminatelo e aggiungete i pomodorini. Aggiustate di sale e fate cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, aggiungete anche i gamberetti e fate cuocere altri 5 minuti, sempre mescolando ogni tanto, poi spegnete la fiamma. Nel frattempo, in un'altra pentola, portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocetevi i tonnarelli. Scolateli quando saranno al dente e aggiungeteli nella padella con i pomodorini e i gamberetti e fateli saltare un paio di minuti, in modo che si insaporiscano e si amalgamino con il condimento. Impiattate, guarnite il piatto con qualche fogliolina di valeriana fresca.