Ingredienti per 4 persone:
320 g di Trofie Rustichella d’Abruzzo
400 g di pomodori ramati maturi
100 g di olive nere denocciolate
4 acciughe distese Rustichella d’Abruzzo
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di capperi
1 foglia di basilico
peperoncino
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione:
Scaldate l’olio in una padella, aggiungete l’aglio sbucciato, il peperoncino, le acciughe sminuzzate, le olive e i capperi tagliati a metà. Lasciate soffriggere tutti gli ingredienti quindi aggiungete i pomodori tagliati a piccoli spicchi e lasciate cuocere fino a quando non si sarà creato un sughetto. Aggiustate di sale. Intanto mettete a cuocere le trofie, scolatele al dente e versatele nella padella con il condimento. Fate saltare per qualche minuto. Servite gli spaghetti alla puttanesca decorando con una foglia di basilico fresco.
A tavola con gli chef oggi porta nelle vostre tavole le Trofie al pesto di rucola creata dalla chef: Deborah Dal Fovo!
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di Trofie Rustichella d’Abruzzo
55 gr di rucola, lavate e asciugate con steli rimossi (circa 4 tazze sciolte)
1 spicchio d'aglio
28 gr di pinoli (circa 3 cucchiai da tavola)
½ tazza di olio extra vergine di oliva
22 gr di Pecorino Romano fresco (circa 4 cucchiai da tavola)
22 gr di Parmigiano Reggiano fresco o Grana Padano (circa 4 cucchiai da tavola)
sale
pepe macinato
Preparazione:
Portate a bollore l’acqua per cuocere la pasta. Nel frattempo preparate il pesto. Dopo aver lavato e asciugato bene la rucola trasferitela in un mixer insieme ai pinoli, 1 cucchiaino di sale, l’aglio, un pizzico di pepe nero macinato e un filo di olio di oliva. Azionate il mixer a più riprese, aggiungendo i formaggi grattugiati e il rimanente olio a filo, poco alla volta fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata. Una volta pronto, trasferitelo in una padella antiaderente e procedete lessando le trofie nell’acqua bollente salata. Quando la pasta sarà al dente, prima di scolarla amalgamate il pesto con un mestolo di acqua di cottura. Scolate quindi le trofie e mantecate per qualche istante nel pesto di rucola, a fuoco vivace. Impiattate guarnendo con scaglie di Grana e delle foglioline di rucola.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di Trofie Rustichella d’Abruzzo
4 carciofi “Mazzaferrata” di Cupello
1 limone
200 gr di Parmigiano Reggiano
1 spicchio di aglio
2/3 rametti di prezzemolo
20 gr di olio extravergine di oliva
sale q.b.
Preparazione:
Pulite i carciofi eliminando i gambi e le foglie più dure, tagliateli a fettine sottili e metteteli in una ciotola con acqua e fettine di limone. Tritate finemente i rametti di prezzemolo lavati. In una pentola fate rosolare lo spicchio d’aglio sbucciato nell’olio per qualche minuto, poi toglietelo, aggiungete i carciofi sgocciolati dall’acqua e limone e fate cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa, aggiustate di sale e continuate la cottura ancora per un paio di minuti. Nel frattempo lessate le trofie in acqua bollente salata, scolatele una volta cotta e passatele nella padella con i carciofi. Unite il prezzemolo, condite con abbondante parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto a fiamma bassa.