Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti Rusitchella d'Abruzzo
200 g di guanciale
120 g di pecorino
4 tuorli
pepe nero q.b.
sale
Preparazione:
1. Tagliate il guanciale a listarelle, e versatelo in una padella e fatelo rosolare.
2. In una ciotola sbattete i tuorli con abbondante pecorino, per ottenere una cremina dalla consistenza molto densa.
3. Fate cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata, scolateli e versateli nella padella con il guanciale.
4. Mantecate velocemente, spolverate con il pepe nero macinato fresco ed aggiungete gli spaghetti alla crema di tuorli e pecorino.
5. Versate, se necessaria, pochissima acqua di cottura della pasta per rendere più fluida la crema. Togliete dal gas, impiattate e completate con una generosa spolverata di pecorino.
Preparata dallo Chef Marco Mazzone - Sciapò street and restaurant
Ingredienti per 4 persone:
Spaghettoni PrimoGrano 320 gr
2 uova
Pecorino Romano buccia nera 200 gr
Guanciale 120 gr
Pepe nero q.b.
Preparazione:
Mettete in una padella il guanciale e fatelo rosolare. Appena diventa croccante adagiatelo su un panno di carta assorbente, aprite le uova in un contenitore, sbattetele con il pepe nero macinato e il pecorino. Quando l’acqua raggiunge il bollore buttate la pasta e fatela cuocere per circa 10 minuti. Passati 10 minuti scolatela e saltatela in padella con il condimento di uova e pecorino amalgamando il tutto fino ad ottenere una crema. Impiattate con l’aiuto di un mestolo, guarnite la pasta con il guanciale croccante e del pecorino grattugiato.
[vc_column]
Ingredienti per 4 persone:
400 g di Spaghettoni del Leone Rustichella d’Abruzzo
150 g di Guanciale tagliato a listarelle
100 g di Pecorino Romano
1 Uovo
1 Tuorlo
Pepe Nero
Preparazione:
Per preparare gli spaghetti alla carbonara mettete sul fuoco una pentola contenente abbondante acqua che, a bollore, salerete moderatamente, in considerazione del fatto che la pasta ha già un condimento molto sapido. Quindi mettete il tuorlo e l'uovo in una ciotola capiente e sbattete con una frusta o una forchetta. Unite i 3/4 del pecorino grattugiato mescolando bene e pepate generosamente. A questo punto mettete il guanciale tagliato a striscioline in una pentola antiaderente e fatelo andare a fiamma molto dolce fino a quando non risulterà ben croccante e il grasso non si sarà sciolto. Scolate gli Spaghettoni del Leone ancora al dente direttamente nel tegame con il guanciale e fateli insaporire a fuoco vivace. Quindi versate il tutto nella ciotola con il condimento e mescolate rapidamente. Impiattate e completate il piatto con una spolverata del restante pecorino e altro pepe. Buon appetito!
Suggerimenti:
La preparazione degli spaghetti alla carbonara è facile e veloce ma per la sua preparazione occorrono alcuni accorgimenti. Il guanciale deve essere cotto in un tegame antiaderente senza olio e a fuoco lento, fino a quando non sarà ben croccante e il grasso non si sarà sciolto. Per garantire cremosità al piatto, inoltre, le uova non devono mai essere unite alla pasta sul fuoco. La pasta, scolata al dente, andrà versata nel tegame con il guanciale, fatta insaporire, e solo successivamente nella ciotola con le uova, il formaggio pecorino e il pepe sbattuti.