Ingredienti per 4 persone:
320 g Pappardelle Rustichella d'Abruzzo
400 gr passata di Pomodoro Rustichella d'Abruzzo
250 gr tonno
1 cipolla
1 ciuffetto di prezzemolo
olio di oliva extravergine Rustichella d'Abruzzo
sale
Preparazione:
Sbucciate 1/2 cipolla e tritala finemente. Tagliate il tonno a dadini molto piccoli. In una larga padella unite il trito di cipolla e lasciatela rosolare leggermente. Aggiungete al soffritto la polpa di pomodoro, e lasciate cuocere a fuoco moderato per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unisci la dadolata di tonno fresco solo quando il sugo si è ben addensato e continua la cottura per altri dieci minuti. Intanto fate lessare in acqua bollente salata le pappardelle, scolatele al dente e versatele subito nel tegame con il sugo di tonno. Unite il prezzemolo, lavato e tritato e fate saltare la pasta a fuoco vivace per qualche istante in modo che si condisca e si insaporisca bene. Servite ben caldo.
Ingredienti per 4 persone:
250 g pappardelle all’uovo distese a mano Rustichella d’Abruzzo
200 g Passata di Pera d’Abruzzo PrimoGrano Rustichella d’Abruzzo
2 fagioli cannellini in scatola
1 scalogno
1 rametto di menta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Preparazione:
Tritate finemente lo scalogno. Sgocciolate bene i fagioli cannellini dal loro liquido di conservazione. Fate rosolare lo scalogno in una padella con 2 cucchiai di olio. Aggiungete i cannellini, la passata di pomodoro, sale e pepe. Lasciate cuocere il sugo per circa 10 minuti, mescolandolo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Intanto portate a ebollizione abbondante acqua nella pentola. Salatela leggermente, versate le pappardelle e cuocete per circa 2 minuti Scolate la pasta, versatela in una ciotola capiente e conditela con il sugo di fagioli e mescolate bene. Suddividete le pappardelle al sugo di fagioli nei piatti fondi. Spolverizzate a piacimento con un'abbondante macinata di pepe, decorate con un rametto di menta e servite.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di pappardelle al limone Rustichella d’Abruzzo
200 g di carne di magra macinata
30 gr farina
2 ciuffetti di prezzemolo
1 uovo
1 dl di vino bianco
1 dl brodo di carne
Olio extravergine d’oliva Rustichella d’Abruzzo
Noce moscata q.b.
Sale
Pepe
Preparazione:
Riunite in una ciotola la carne, l'uovo, il prezzemolo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e una grattatina di noce moscata e impastate il tutto. Fate riposare il composto per 30 minuti al fresco. Poi suddividetelo in tante polpettine sferiche. In padella mettete 4 cucchiai di olio, unite le polpettine e rosolatele. Sfumate con il vino bianco, bagnate con un mestolino di brodo e fate sobbollire per 2 minuti. Prelevate le polpette e tenetele al caldo. Cuocete le pappardelle, scolatele, conditele con le polpette e decorate con una spolverata di prezzemolo finemente tritato.
Ingredienti per 4 persone:
320 g Pappardelle all’uovo Rustichella d’Abruzzo
300 g Zucchine
250 g Passata di pomodoro Pera d’Abruzzo Rustichella d'Abruzzo
6 foglie di basilico fresco
2 scalogni
Olio Intosso Rustichella d’Abruzzo
Sale
Preparazione:
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili. In una padella soffriggete lo scalogno tritato finemente e l’olio evo. Versate le zucchine e fate rosolare per 10 minuti circa. A cottura ultimata prendete le zucchine e versatele in una coppa di vetro insieme al basilico. Con il minipiner a immersione fate ridurre le zucchine in una crema liscia e omogenea. In un’altra casseruola mettete a imbiondire uno scalogno con un filo di Intosso, aggiungete la passata e lasciatela cucinare per una decina di minuti. Nel frattempo lessate le pappardelle in abbondante acqua salata, scolatele e saltatele in padella con la passata. Quindi impiattate ricoprendo il fondo con la crema di zucchine e basilico e sopra disponete le pappardelle, decorando in ultimo con una foglia di basilico fresco.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di Pappardelle Rustichella d’Abruzzo
100 gr di prosciutto crudo
160 gr di formaggio cremoso
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva Rustichella d’Abruzzo
2 rametti di basilico fresco
sale
Preparazione:
Tagliate il prosciutto a listarelle. In un capiente tegame, scaldate l’olio, unitevi il prosciutto e lasciatelo rosolare per qualche minuto. Aggiungete il formaggio. Regolate di sale e cuocete finché la crema si sarà addensata. Nel frattempo lessate le pappardelle in abbondante acqua bollente salata. Scolatela al dente e saltatela nel condimento a fuoco vivo per un paio di minuti. Spolverizzatela con del basilico precedentemente tritato. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Decorate con delle foglioline di basilico.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di Pappardelle Verdi Rustichella d’Abruzzo
200 g pomodorini Pachino
100 g di olive verdi intere
100 g di filetto di tonno sott’olio
uno spicchio d'aglio
un ciuffo di basilico
Olio Extra Vergine d’Oliva Intosso Rustichella d’Abruzzo
Sale
Origano fresco
Preparazione:
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo sgocciolate il tonno dall'olio di conservazione e sminuzzatelo. Tagliate i pomodorini. Sbucciate lo spicchio d'aglio, tritatelo e fatelo dorare in una casseruola con 3-4 cucchiai d'olio. Scolate la pasta al dente e ripassatela in padella a fuoco medio. Unite le olive, il tonno e i pomodorini. Servire aggiungendo una spolverata di origano fresco tritato.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di Pappardelle all’uovo della linea “Distese a mano” Rustichella d’Abruzzo
500 g di Funghi Champignon
Olio Extra Vergine di Oliva
1 Cipolla
2 Spicchi d’Aglio
1 Ciuffetto di Prezzemolo
½ Bicchiere di Vino Bianco
Sale e Pepe q.b.
Preparazione:
Lavate e pulite i funghi Champignon. Tritate finemente con la mezzaluna il prezzemolo, l’aglio e la cipolla e metteteli a soffriggere in una padella con l’olio extra vergine a fuoco molto dolce. Dopo qualche minuto aggiungete ½ bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare. Quando il vino sarà evaporato, unite i funghi Champignon tagliati per la lunghezza, aggiustate di sale e di pepe, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Mettete a bollire l’acqua della pasta, salatela e versate le vostre pappardelle all’uovo. Una volta cotte al dente, scolatele mantenendo un po’ di acqua di cottura della pasta e unitele alla padella con i funghi. Aggiungete il prezzemolo fresco, fate saltare il tutto per un paio di minuti, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura. Impiattate e servite ben caldo!