Scopri il rimborso
Spedizione Gratuita attiva!
Menu
  • Italiano
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • 0.00 

    Carrello

    Checkout sicuro
    Vai al carrello
    0

    Ingredienti: Farina di frumento tipo 00, zucchero, burrolattealbume d'uovotuorlo, semi di anice, aroma naturale di limone e altri aromi naturali.

    Specifiche tecniche

    Informazioni aggiuntive

    Peso N/A
    Valori nutrizionali medi

    per 100 g

    Valore energetico

    405 Kcal / 1695 Kj

    Grassi

    13 g

    di cui: saturi

    2,5 g

    Carboidrati

    60 g

    di cui: zuccheri

    10 g

    Proteine

    6 g

    0,1 g

    Neole 150g

    6.30 

    Si hanno notizie della loro preparazione sin dal Seicento. È un dolce tipico abruzzese realizzato con un particolare impasto e dalla peculiarità di essere cotto con il ferro, uno strumento indispensabile, appena incavato, a doppia piastra che imprime alle “Neole” la caratteristica forma a rombo. In ogni famiglia c’era “Lu Ferre” per le neole; a dimostrazione dell’importanza che gli veniva attribuita, faceva parte del corredo della sposa. Portava in molti casi nella parte centrale lo stemma della propria famiglia, cosicché quando la novella sposa donava le sue Neole, il fregio del proprio ferro diventava una vera e propria firma. Oggi abbiamo mille versioni delle neole, ma la tradizione le vuole croccanti, sottili e con semi di anice come noi le proponiamo. “Una curiosità: la tradizione vuole che le tempistiche per la cottura, siano quelle necessarie per recitare un “Ave Maria” da un lato e un “Pater Nostro” dall'altro. Spalma le neole di “Sclucchiata” Rustichella d’Abruzzo confettura extra di uva Montepulciano d’Abruzzo. Accoppiale e spolverale con zucchero a velo e un po’ di cannella. Deliziose come fine pasto, ottime per la merenda.

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Neole 150g”

    Neole 150g

    6.30 

    Si hanno notizie della loro preparazione sin dal Seicento. È un dolce tipico abruzzese realizzato con un particolare impasto e dalla peculiarità di essere cotto con il ferro, uno strumento indispensabile, appena incavato, a doppia piastra che imprime alle “Neole” la caratteristica forma a rombo. In ogni famiglia c’era “Lu Ferre” per le neole; a dimostrazione dell’importanza che gli veniva attribuita, faceva parte del corredo della sposa. Portava in molti casi nella parte centrale lo stemma della propria famiglia, cosicché quando la novella sposa donava le sue Neole, il fregio del proprio ferro diventava una vera e propria firma. Oggi abbiamo mille versioni delle neole, ma la tradizione le vuole croccanti, sottili e con semi di anice come noi le proponiamo. “Una curiosità: la tradizione vuole che le tempistiche per la cottura, siano quelle necessarie per recitare un “Ave Maria” da un lato e un “Pater Nostro” dall'altro. Spalma le neole di “Sclucchiata” Rustichella d’Abruzzo confettura extra di uva Montepulciano d’Abruzzo. Accoppiale e spolverale con zucchero a velo e un po’ di cannella. Deliziose come fine pasto, ottime per la merenda.

    Ingredienti: Farina di frumento tipo 00, zucchero, burrolattealbume d'uovotuorlo, semi di anice, aroma naturale di limone e altri aromi naturali.

    Informazioni aggiuntive

    Peso N/A
    Valori nutrizionali medi

    per 100 g

    Valore energetico

    405 Kcal / 1695 Kj

    Grassi

    13 g

    di cui: saturi

    2,5 g

    Carboidrati

    60 g

    di cui: zuccheri

    10 g

    Proteine

    6 g

    0,1 g

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Neole 150g”
    Casa Rustichella logo Copyright © 2023 Casa Rustichella. All Rights Reserved
    magnifiercrosschevron-downarrow-left
    Seleziona il tuo prodotto