Ingredienti: Lenticchie.
| Peso | N/A |
|---|---|
| Valori nutrizionali medi | per 100 g |
| Valore energetico | 353 Kcal / 1219 Kj |
| Grassi | 1 g |
| di cui: saturi | 0,14 g |
| Carboidrati | 51,1 g |
| di cui: zuccheri | 1,8 g |
| Fibra alimentare | 13,8 g |
| Proteine | 22,7 g |
| Sale | 0,02 g |
| Ferro | 8,0 g |
5.46 €
La lenticchia Monti Sibillini è coltivata all’interno e nelle zone limitrofe dei Monti Sibillini alternandola con la coltivazione del "Farro dicocco" e altri legumi (cicerchia e roveja), seminata nei mesi tra marzo/ aprile e raccolta tra luglio/agosto. Il diametro del chicco è di 3-5 mm, cottura 25/30 minuti. Ricca di proteine e di carboidrati, la lenticchia rappresenta uno dei pochi alimenti che contiene una notevole quantità di oligoelementi; il più importante è rappresentato dal ferro, fondamentale per il mantenimento dell ’apparato circolatorio.
5.46 €
La lenticchia Monti Sibillini è coltivata all’interno e nelle zone limitrofe dei Monti Sibillini alternandola con la coltivazione del "Farro dicocco" e altri legumi (cicerchia e roveja), seminata nei mesi tra marzo/ aprile e raccolta tra luglio/agosto. Il diametro del chicco è di 3-5 mm, cottura 25/30 minuti. Ricca di proteine e di carboidrati, la lenticchia rappresenta uno dei pochi alimenti che contiene una notevole quantità di oligoelementi; il più importante è rappresentato dal ferro, fondamentale per il mantenimento dell ’apparato circolatorio.
Ingredienti: Lenticchie.
| Peso | N/A |
|---|---|
| Valori nutrizionali medi | per 100 g |
| Valore energetico | 353 Kcal / 1219 Kj |
| Grassi | 1 g |
| di cui: saturi | 0,14 g |
| Carboidrati | 51,1 g |
| di cui: zuccheri | 1,8 g |
| Fibra alimentare | 13,8 g |
| Proteine | 22,7 g |
| Sale | 0,02 g |
| Ferro | 8,0 g |
Non ci sono ancora recensioni.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.