Ingredienti per 4 persone:
300 g di riccia Rustichella d’Abruzzo
300 g di carne di vitello macinata
40 g di mollica di pane
30 g di pecorino
30 g di grana
4 cucchiai di passata di pomodoro Rustichella d’Abruzzo
2 cucchiai di latte intero
2 rametti di basilico
1 limone
1 uovo
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
olio extravergine d’oliva Intosso Rustichella d’Abruzzo
sale
Preparazione:
Mettete nel mixer la carne a tocchetti, l'uovo, il grana, la mollica di pane, il latte, il sale, la scorza di mezzo limone grattugiata e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Con le mani umide formate tante polpette e mettete da parte. Pulite e tritate sedano, carota e cipolla; scaldate 4 cucchiai di olio in una casseruola, unite il trito e fatelo soffriggere per 2-3 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, un rametto di timo, coprite e cuocete per 15 minuti. Mettete le polpettine nel recipiente, proseguite la cottura per 20 minuti unendo, se necessario, poca acqua calda. Cuocete intanto la riccia in acqua bollente salata, scolatela, conditela con il sugo di polpettine, dopo aver tolto il rametto di timo, e mescolate; suddividete la pasta nei piatti singoli e completate con una julienne di pecorino e il basilico fresco rimasto.